Il salto di qualità filosofico dell’AI: simulazione o coscienza emergente?

AI: simulazione o coscienza emergente? I più recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale, in particolare nell’ambito dei modelli linguistici avanzati, stanno facendo… »

Binance lancia Space and Time (SXT), la blockchain per l’analisi dei dati con ZK-proof

Binance ha annunciato il lancio del 69° progetto su Launchpool, la sua sezione in cui vengono presentati progetti inediti: si… »

TaoMark: L’e-commerce basato su AI svela i top brand a prezzi competitivi e pagamenti flessibili in crypto, contanti e rate

TaoMark è una piattaforma e-commerce che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza d’acquisto online. Ideato da Matteo Caruso (Executive Chairman)… »

Private Markets, il volto dinamico della finanza: che cosa sono le asset class alternative, ad esempio il mercato immobiliare

asset class alternative — Tra capitale di rischio, fondi speculativi e immobili: una breve panoramica sugli investimenti fuori dal mainstream Nel… »

I risultati della ricerca C-Suite Perspectives di CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari

C-SUITE PERSPECTIVES di CBRE: il settore immobiliare è sempre più strategico per la crescita delle aziende — di Renato Gandini,… »

LIUC Business School, Fondo Italiano d’Investimento SGR e Terzi & Partners. Osservatorio sul mercato secondario del Private Capital

Private Capital: un osservatorio sul mercato secondario a cura di LIUC, Fondo Italiano e Terzi & Partners —  di Renato… »

Quando l’ambiente entra nel Codice Penale: la legge sugli “ecoreati”. La risposta dello Stato ai crimini ambientali più gravi

La legge sugli “ecoreati” —  Dal 2015 l’Italia ha una legge che finalmente parla la lingua dell’ambiente anche nei tribunali.… »

Il D.lgs. 231/2001. Essere “compliant” oggi nel sistema italiano: intervista all’avv. Stefano Lombardi 

Il D.lgs. 231/2001 (Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231) ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa degli enti (come… »

Un aspetto fondamentale dell’edilizia sostenibile: il rispetto dei lavoratori

Il rispetto dei lavoratori —  Rispetto per l’ambiente e rispetto per le persone Non basta che un edificio sia “green”… »

Leone XIV e l’ambiente: sul solco di Laudato si?

Leone XIV e l’ambiente —  Con l’elezione di Leone XIV, la Chiesa Cattolica apre un nuovo capitolo della sua storia… »

Automotive: il Parlamento UE rinvia al 2027 l’obiettivo climatico del 2025

Il Parlamento europeo, oggi, ha sostenuto la proposta volta a ritardare, per le case automobilistiche, il conseguimento dell’obiettivo di riduzione… »

Iea, pubblicato il global methane tracker 2025 | edfe: ” 120 milioni di tonnellate di metano disperse nel 2024 dal settore fossile. Italia acceleri su implementazione regolamento ue sul metano”

Il metano è responsabile di circa il 30% dell’aumento delle temperature globali e il settore energetico è responsabile di oltre il… »

Outlook 2025: a marzo, al 5,3% il rischio di credito per le imprese italiane, dato più basso dal 2020. Ma tornerà a crescere

Tensioni commerciali e debolezza della domanda contribuiranno a peggiorare il quadro economico, soprattutto per le PMI che esportano negli USA e per alcuni settori: automotive, tessile-abbigliamento, beni alimentari e bevande, industria farmaceutica. Al contrario, è attesa… »

Tfr e fondi pensione negoziali. L’analisi dell’Indicatore sintetico dei costi (ISC)

Tfr e fondi pensione negoziali — Di Roberto Carli —  Assofondipensione, l’Associazione di categoria dei fondi pensione negoziali, ha diffuso… »

Mondo della fotografia… la previdenza non è mai stata esercitata a dovere. La Foto-Pensione

La Foto-Pensione di Guido Alberto Rossi — tratto da PAPALE-PAPALE.IT Per noi fotografi liberi professionisti, la pensione INPS è una… »

Mecenatismo Finanziario. Connubio virtuoso tra Arte e Finanza: i valori della “Sorellanza” con la mostra di Chiara Procaccini. Vernissage giovedì 15 maggio

MECENATISMO FINANZIARIO – SISTERHOOD BEYOND SPACE AND TIME Connubio virtuoso tra Arte e Finanza Il Mecenatismo Finanziario, l’innovativo movimento culturale… »

Arte come investimento. La storia della Galleria Deodato Arte a Milano. Una realtà di spicco nel panorama dell’arte contemporanea

La crescita del valore dell’arte contemporanea dal 2000 al 2024 è stata straordinaria, con un incremento di oltre il 2.200%… »

Scuderie del Quirinale. “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini” fino al 13 luglio

Alle Scuderie del Quirinale continua fino al 13 luglio la mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di… »

Settore alimentare: per l’81% degli italiani è al centro della vita e del futuro del paese

In Italia, l’alimentare non è solo un settore produttivo: è un ambito che tocca la vita quotidiana di milioni di… »

Sfruttare al meglio l’ampia varietà di colture a nostra disposizione. Il Food Sustainability Index

Da secoli le comunità aggiungono nuovi alimenti alle proprie diete e modificano le proprie abitudini di consumo. Tuttavia, le diete… »

Euroflora 2025: debutta a Genova la “Serra Spaziale”. Il futuro dell’agricoltura è già qui

Genova – Alla celebre esposizione florovivaistica Euroflora, fino al 4 maggio, i riflettori sono puntati su di una straordinaria novità:… »